Fuga romantica al lago

3 giorni, 2 notti

a partire da:

€999,00 a coppia

Vivete l’atmosfera magica dell’Isola Bella di sera in un esclusivo boutique hotel. Godetevi un po’ di relax in una Spa 5 stelle e lo charm delle Isole Borromee.

PROGRAMMA 

GIORNO 1

Arrivo a Stresa e trasferimento con motoscafo per raggiungere l’Isola Bella e l’atmosfera romantica ed unica del Boutique Hotel Elvezia. Tempo libero per visitare il Palazzo Borromeo ed il suo spettacolare giardino disposto su dieci terrazze affacciate sul lago. A fine giornata, quando il sole tramonta e l’ultima barca parte, l’isola cambia aspetto. Cade il silenzio e i riflessi dorati del tramonto danzano sulla superficie del lago.

​Cena al Ristolounge Elvezia e pernottamento.

GIORNO 2

Gustatevi una ricca colazione in terrazza mentre il sole sorge sul Golfo Borromeo. Dopodichè, trasferimento all’Isola Madre per una visita al suo palazzo e giardino lussureggiante all’inglese, dove pavoni, fagiani ed altri uccelli esotici vivono in libertà.  prossima tappa all’Isola Pescatori ed il suo villaggio medievale con vicoli stretti e ristoranti incantevoli.

Dopo pranzo (libero) è ora di godersi un pomeriggio rilassante alla Spa del Grand Hotel des Iles Borromèes con piscina, bagno turco, sauna e seduta Shiatzu.

In serata, cena nel cuore di Stresa prima di ritornare all’Isola Bella.

Pernottamento.

GIORNO 3

 Colazione in hotel e check-out. Prima di salutare il Lago Maggiore facciamo un’ultima visita ad uno dei luoghi più suggestivi del lago, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, appeso su una parete di roccia come un balcone sul lago. La struttura dell’edificio è davvero unica, la fusione di tre cappelle, in origine costruite separatamente in tre epoche diverse. Arte e storia si uniscono perfettamente in questa cornice spettacolare che si affaccia su Stresa ed il Golfo Borromeo.

​Ritorno a Stresa e partenza.

IL PACCHETTO COMPRENDE

  • n. 2 notti in camera doppia a Boutique Hotel Elvezia all’Isola Bella
  • n. 1 cena 3 portate all’Isola Bella, bevande escluse
  • n. 1 cena 3 portate a Stresa, bevande escluse
  • Trasferimenti in barca da e per le Isole Borromee
  • Ingresso ai palazzi e giardino dell’Isola Bella e Isola Madre
  • Ingresso alla Spa del Grand Hotel des Iles Borromées e utilizzo della piscina, sauna. bagno turco, palestra. e seduta Shiatzu
  • Trasferimento in barca a Santa Caterina del Sasso e Stresa
  • Tassa di soggiorno

​NON COMPRENDE

Tutto ciò che non è citato sotto “IL PACCHETTO COMPRENDE”

​EXTRA SU RICHIESTA

Guida turistica mezza giornata   €180,00 (4 ore)

Guida turistica giornata intera    €240,00 (8 ore)

Transfer aeroporto Malpensa-Stresa  €140,00 (2-3 pax)

Transfer aeroporto Linate-Stresa     €220,00 (2-3 pax)

Per info e prenotazioni: saporiditalia@stresa.it

Vacanza in bicicletta sul lago Maggiore

Weekend su due ruote

a partire da:

€338,00 per persona

Il Lago Maggiore è un paradiso per ciclisti. Che ti piaccia pedalare in tranquillità sul lungolago o cimentarti in una discesa esilarante trai boschi, questo è il pacchetto ideale per te!

PROGRAMMA

GIORNO 1

Arrivo a Stresa e check-in in hotel.

Mountain bike a disposizione per cominciare ad esplorare la zona.

Cena in ristorante gourmet nel cuore del centro storico.

Pernottamento.

GIORNO 2

 Dopo colazione saltate in sella delle vostre mountain bike per un piacevole pedalata sul lungolago fino al piazzale del Lido di Carciano. Da qui prendete la funivia (con le bici) per raggiungere il Monte Mottarone – la Montagna dei 7 Laghi. Concedetevi un giro panoramico in vetta per apprezzare la vista a 360° delle Alpi italiane, svizzere, le valli e i laghi sottostanti prima di iniziare la discesa esilarante tra i boschi o sull’asfalto fino ad arrivare di nuovo a Stresa.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio scoprirete i gioielli del Lago Maggiore – le Isole Borromee. Visitate il Palazzo Borromeo e il suo splendido giardino e perdetevi nei vicoletti dell’Isola Pescatori prima di tornare sulla terra ferma.

Cena libera e pernottamento.

GIORNO 3

 Colazione in hotel e check-out.

Avete le mountain bike a disposizione in mattinata per fare un ultimo giro prima di partire.

Il pacchetto comprende

  • n. 2 notti in camera doppia in hotel 3*
  • n. 1 cena 3 portate, bevande escluse
  • Mountain bike, casco e kit di riparazione a disposizione per 3 giorni
  • Biglietto di sola andata in funivia Stresa-Mottarone con bicicletta
  • Trasferimento in barca all’Isola Bella e Isola Pescatori
  • Ingresso al Palazzo e giardino dell’Isola Bella
  • Tassa di soggiorno per 2 notti

​IL PACCHETTO NON COMPRENDE

Tutto ciò che non è specificato sotto “IL PACCHETTO COMPRENDE”

​EXTRA SU RICHIESTA

Guida bici mezza giornata     €180,00 (max. 4 ore)

Guida turistica mezza giornata     €180,00 (max. 4 ore)

Suppl. E-bike a partire da            €  23,00 per bici/giorno

Transfer aeroporto Malpensa-Stresa     €140,00 (2-3 pax) a tratta

Transfer aeroporto Linate-Stresa        €220,00 (2-3 pax) a tratta

Per info e prenotazioni: saporiditalia@stresa.it

Scopri il lago maggiore in bicicletta

Hai mai pensato di visitare il lago Maggiore in bicicletta?

Non tutti sanno che il territorio del lago Maggiore e le sue valli sono particolarmente adatte per escursioni in bicicletta!

Svariati sono infatti i sentieri sterrati per mountain bike, gli itinerari su asfalto e le opportunità per bici elettriche!

Noleggia la bici che preferisci, scegli QUA il percorso che più ti piace e parti per la tua avventura!

City bike, mountain bike, road bike, e-bike front, e-bike full

Muniti di bicicletta, casco e assicurazione siete liberi di andare dove vi porta il vento. Il Lago Maggiore è alle vostre ruote!

Quando:  Tutti i giorni da aprile ad ottobre 2019

Dove: Stresa Bike Rental, via De Martini 34, dove ritirerai la tua bicicletta

Cosa portare: abbigliamento comodo e sportivo

Durata: intera giornata

Prezzo: a partire da 25€, a seconda della tipologia di bicicletta scelta

Incluso:

  • noleggio bici per l’intera giornata
  • traccia gps dei percorsi
  • casco e kit di emergenza
  • assicurazione AMI

 

Informazioni utili:

–   l’attività può essere annullata o rinviata in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli

–  su richiesta è possibile organizzare un transfer

Per prenotazioni ed informazioni:       clicca qui

Un’altra attività?! City bike, canyoning, equitazione… Scegli quella che preferisci! Scopri le nostre proposte!

Mountain Bike Experience.zero

Presentazione della nuova AltoVergante Mountain Bike Arena & Parco del Mottarone!

Domenica 7 Aprile, Stresa, lungolago Villa Palazzola

Un evento imperdibile dedicato alle esperienze in bicicletta nel territorio del lago Maggiore!

Presentazione di nuovi percorsi, oltre 200 KM di piste ciclabili fra lago Maggiore e montagne, escursioni in bici con accompagnatori, percorsi con diversi livelli di difficoltà: Fondotoce, Alture e Mottarone.

Cogli questa occasione per provare le E-Bike, le biciclette a pedalata assistita!

Stand delle associazioni del territorio, esposizione di articoli sportivi e bici, punto ristoro con street food.

Partenza ore 10.00 Villa Palazzola Stresa per le escursioni, della durata di circa 2-3 ore. E’ possibile presentarsi con la propria bicicletta e casco (obbligatorio) oppure noleggiare una mtb o e-mtb. Le escursioni prevedono un costo di €9 o € 12 a persona (a seconda del livello) per trasferimenti in barca/funivia. La prenotazione è gradita (obbligatoria in caso di noleggio bici).

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 

saporiditalia@stresa.it

Lakescapes – Teatro diffuso del Lago

Molti appuntamenti per la stagione itinerante del teatro sul Lago, Meina, Lesa, Baveno, Stresa, Castelletto Ticino e Dormelletto.

Quarta edizione di Lakescapes – Teatro diffuso del lago, con 17 appuntamenti tra febbraio e dicembre dislocati su tutto il territorio del Lago Maggiore.

Il Lago e le sue coste  tornano a essere il palcoscenico naturale di spettacoli e concerti. Il calendario di eventi spazia dalla musica al teatro, ogni appuntamento diventa un’esperienza che coinvolge lo spettatore a 360°.

Il titolo stesso della rassegna, Lakescapes, è un gioco di parole tra lake (“lago”) e landscape (“paesaggio”), che ribadisce la volontà di creare un mix tra cultura e territorio.

Un interessante spettacolo è quello del 27 aprile a Meina, “No Stop!”.  L’Accademia dei Folli ed un gruppo di archi si esibiranno in un percorso musicale, teatrale ed emotivo attraverso aree geografiche e periodi storici differenti, riconducibili però ad un’unica idea, quella di Resistenza.

Il calendario completo di Lakescapes 2019 è disponibile sul sito dell’Accademia dei Folli (www.accademiadeifolli.com).

Tones on the Stones

XIII edizione – dal 20 al 28 luglio

Un festival in cava unico al mondo

Torna la rassegna Tones On The Stones, con la sua XIII edizione, oltre 60 spettacoli, più di 1000 artisti ospitati e 40.000 spettatori.

La Cava Seula di Baveno e la Cava La Beola di Monte, ospiteranno i concerti programmati per quest’anno. Palcoscenico inimitabile, location spettacolari ed artisti di rilievo, un festival unico al mondo nel suo genere.

Venerdì 28 giugno

Anteprima- Alessandro Haber con Haberowski, un’interpretazione nella quale miscela i sentimenti più cinici dello scrittore americano Charles Bukowski. Haber interpreta, recita, canta ma soprattutto vive i testi e le poesie originali.

20 luglio 

AIDA di Giuseppe Verdi, la più grande produzione mai presentata da Tones on the Stones, realizzata in collaborazione con il Teatro Coccia di Novara. Spettacolo immersivo, proiezioni ed oltre 150 artisti coinvolti su un palcoscenico di pietra lungo 50 metri.

 24 luglio

“No Gravity Show”, uno spettacolo aereo che celebra il 50° anniversario dallo sbarco sulla luna ed i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, il genio che sfidato la gravità sognando di volare.

Dal 26 al 28 luglio 

Nextones, tre serate dedicate alla musica elettronica, proiezioni e show immersivi.

La prevendita dei biglietti sul sito ufficiale www.tonesonthestones.com, dove è possibile trovare anche agevolazioni, informazioni e aggiornamenti.