L’arte Sabauda sul Lago Maggiore

“La Sabauda in tour per le città” dal 29/5 al 7/9
Saranno esposte anche a Verbania, Domodossola e Novara, dal 29 maggio al 7 settembre, i capolavori della Galleria Sabauda chiusa per lavori di ristrutturazione fino ai primi di dicembre.
L’esposizione denominata “La Sabauda in tour per le città”, coordina diciotto mostre che apriranno in contemporanea il 29 maggio alle 18 ed è promosso dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte.
Le prestigiose opere, tra cui opere di Rembrandt, van Eyck e Beato Angelico, saranno esposte a Torino e in altre 13 città piemontesi.
A Novara, nella Galleria d’Arte Moderna Giannoni, ospitata nel complesso del Broletto, sarà possibile ammirare una pala d’altare di Giovanni Maria Crespi detto il Cerano: si tratta di «San Francesco e san Carlo davanti alla statua della Madonna di San Celso».
A Domodossola arriverà ai Musei Civici di Palazzo San Francesco, l’opera di Francesco Solimena, noto come l’Abate Ciccio , «La cacciata di Eliodoro dal tempio» del 1725.
Sul Lago Maggiore, nella splendida Villa Giulia, saranno in mostra due opere dell’artista francese Jules-Cesar-Denis Van Loo (1743-1821), rinomato per i suoi paesaggi. Le tele esposte saranno «Dintorni della Venaria Reale con effetto di tramonto» del 1793 e «Dintorni di Torino con effetto d’aurora» del 1794.