Stresa e dintorni

Stresa è un importante borgo di oltre 5000 abitanti affacciato sul Lago Maggiore.
Il borgo di Stresa ha importanti radici storiche che risalgono al X sec. d.C., in particolare, la prima fonte storica che cita l’esistenza di Stresa è una pergamena del 998, nella quale il luogo viene chiamato “Strixia”, termine di probabile derivazione longobarda che significa “striscia di terra”.

Il territorio di Stresa offre una varietà di connotazioni geografiche e paesaggistiche.

Stresa infatti comprende una zona costiera, una insulare, una collinare ed una montana.
La parte costiera comprende il centro storico e lo splendido lungolago, un susseguirsi di alberghi lussuosi, giardini, fiori e grandi ville in stile liberty, la parte insulare comprende le tre Isole Borromee (Madre, Bella e Superiore dei Pescatori).

La parte collinare comprende una serie di frazioni che dominano il lago Maggiore (Carciano, Levo, Binda, Campino, Passera, Someraro, Vedasco, Brisino e Magognino) e la parte montana infine comprende la frequentata stazione sciistica del Mottarone, gli alpeggi sottostanti ed il Giardino Botanico Alpinia.

 

Da non perdere nei dintorni di Stresa:

E se vi piace la montagna vi consigliamo di visitare: